Un nuovo arbitrato per superare la politica dei rinvii

Pubblicato il 17 maggio 2009
E' stato prorogato fino al 31 dicembre prossimo – con decreto legge 207/2008 – il divieto, introdotto con la Finanziaria del 2008, di devolvere in arbitrato le controversie relative ai contratti pubblici di lavori, forniture e servizi. Il divieto deriva dalle forti critiche che si erano levate nei confronti di tale strumento a causa della poca trasparenza nella gestione degli incarichi, dei costi vertiginosi del sistema, della eccessiva durata del procedimento e la quasi costante soccombenza della p.a. Tuttavia, l'efficacia dell'arbitrato è condizionata dalla condotta dei soggetti che lo utilizzano e da come viene applicato risultando, in realtà, quanto mai opportuno un intervento legislativo che, invece di vietarne l'utilizzo nel settore pubblico, lo renda migliore dal punto di vista dell'efficienza, trasparenza e serietà.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy