Un nuovo tribunale per i processi delle imprese

Pubblicato il 21 gennaio 2012 Tra le novità contenute nel Decreto legge sulle liberalizzazioni, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 gennaio 2012, si segnala la modifica al Decreto legislativo n. 168/2003 sulle Sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale che diventano Sezioni specializzate per il contenzioso in materia di imprese.

Viene istituito, cioè, un nuovo tribunale delle imprese con competenze relativamente alle controversie tra le società di cui al libro V, titolo V, capi V e VI del codice Civile e alle società da queste controllate o che le controllano, nonché alle cause anche in materia di class action e per il contenzioso sugli appalti pubblici.

Tra le ulteriori misure, si segnala, per i giudizi instaurati dopo il novantesimo giorno dall’entrata in vigore del decreto stesso, l'aumento del contributo unificato – che viene ad essere quadruplicato - per i processi di competenza delle sezioni specializzate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy