Un vademecum sulla deduzione anticipata

Pubblicato il 10 febbraio 2005

La norma di comportamento ADC n. 159 fornisce alcuni chiarimenti sull'eliminazione delle interferenze fiscali dai bilanci d'esercizio. In particolare, l’Associazione Dottori Commercialisti, dopo aver riepilogato i vari tipi di costi deducibili extracontabilmente, ricorda che possono ricorrere a tale deduzione anche le società che non dispongono di riserve vincolate, nell’esercizio di riferimento, dal momento che l’eventuale tassazione scatta solo alla distribuzione di utili o riserve. In merito all’eliminazione delle interferenze fiscali pregresse, la norma di comportamento ADC precisa che l'eventuale riserva per ammortamenti anticipati, stanziata in esercizi precedenti al 2004, deve essere riclassificata a riserva liberamente distribuibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy