Una fiducia per mille proroghe

Pubblicato il 12 febbraio 2009

Il maxiemendamento del Governo al milleproroghe ha ottenuto ieri il sì del Senato. Con il voto blindato dalla fiducia anche lo stesso milleproroghe (Dl 207/2008) è stato approvato e, dunque, passa alla Camera. Poi, entro il 1° marzo ci sarà il voto definitivo al Senato.

Le principali novità del milleproroghe riguardano:

- l’edilizia carceraria per il piano carceri contro il sovraffollamento;

- la liquidazione del patrimonio delle società veicolo per le cartolarizzazioni Scip (la più grande cartolarizzazione di tutti i tempi mai realizzata in Europa continentale);

- il calendario delle dichiarazioni, che viene riscritto con le nuove scadenze al 30 settembre 2009 per Unico, al 31 luglio per il 770 e al 15 luglio per la consegna del 730;

- gli immobili, con l’esclusione dei fabbricati rurali dal pagamento dell’Ici;

- la sicurezza sul lavoro, che vede lo slittamento di altri 12 mesi (quindi 24 totali) per la definizione delle norme in settori speciali;

- le pensioni legate al reddito, che si baseranno sul reddito dell’anno precedente.

Con l’approvazione sono confermate le proroghe annunciate in merito alla class action ed alla regionalizzazione dell’Irap e passa anche la norma che consente al Fisco il recupero delle some versate per coprire le garanzie concesse dai soci a favore delle cooperative agricole insolventi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy