Una semplificazione attenta ai diritti

Pubblicato il 02 luglio 2008 La presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, commenta positivamente i primi passi del Governo verso la semplificazione della normativa vigente nel rispetto delle tutele proprie di uno Stato di diritto. Il riferimento è all’introduzione del libro unico del lavoro e all’abolizione del libro matricola, del registro d’impresa delle aziende agricole, del libro presenze dei lavoratori mobili, della legge sulle dimissioni volontarie. Va dato merito al ministro del Welfare, Sacconi, dice la Calderone, di aver saputo interpretare le istanze formulate dai consulenti del lavoro per la riduzione del peso degli oneri indiretti che gravano sul costo del lavoro. Istanze che hanno preso le mosse dalla partecipazione dei consulenti al progetto “Moa - Misurazione degli Oneri Amministrativi” patrocinato dal Dipartimento della Funzione pubblica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy