Unico 2006 all’ultimo appello

Pubblicato il 28 gennaio 2007

Scade domani, lunedì 29 gennaio 2007, il termine per i contribuenti che dovevano presentare le dichiarazioni annuali relative al 2005 entro il 31 ottobre via telematica. Ai suddetti contribuenti era cioè stato offerto un periodi di 90 giorni per rimediare alla dimenticanza. Infatti, per le dichiarazioni annuali, Iva, Irap, Modello 770, Unico compreso, è stabilito che sono considerate valide le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza del termine, ma per il ritardo è applicabile la sanzione da 2.065 euro. Resta, comunque, ferma l’applicazione della sanzione del 30% delle somme eventualmente non versate o versate oltre la scadenza. Invece, le dichiarazioni presentate con un ritardo superiore a 90 giorni si considerano omesse, ma costituiscono, comunque, titolo per la riscossione delle somme dovute in base agli importi indicati. Per i contribuenti che presentano Unico in ritardo, ma comunque entro 90 giorni, sono previste tante distinte sanzioni per ogni dichiarazione compresa nella dichiarazione unificata. Cioè la sanzione di 258 euro si riduce a 32 euro per ogni modello non trasmesso. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy