Unico aggiorna il calendario

Pubblicato il 05 giugno 2009

Slitta al 6 luglio, limitatamente ai contribuenti che applicano gli studi di settore (per gli altri restano valide le date del 16 giugno e del 16 luglio), il versamento di acconti e saldi di Unico 2009, senza maggiorazione. Un Dpcm con la proroga è vicino alla ufficializzazione. La mancata corresponsione nei nuovi termini comporta la maggiorazione dello 0,40 per cento entro il 5 agosto.

Alla firma del decreto sulla proroga dovrebbe accompagnarsi la pubblicazione, oggi, sul sito delle Entrate, della versione definitiva dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore. A tal proposito, l’adeguamento, per i contribuenti che decidono di allinearsi ai risultati di Gerico 2009, ha risvolti diversi, a seconda che i soggetti siano interessati dalla revisione degli studi per i periodi d’imposta 2007 e 2008 o dalla revisione con riferimento al periodo d’imposta 2009. Per i primi, l’adeguamento va fatto al valore puntuale richiesto da Gerico. Per i secondi, trovano ancora applicazione i “vecchi” indicatori dovendosi fare l’adeguamento al maggior valore tra il valore minimo (considerando le risultanze degli indicatori di normalità economica) e il valore puntuale senza tenere presenti anche gli indicatori.

In Unico 2009, per le perdite di Snc e Sas assegnate a società di capitali scatta, quest’anno, il nuovo regime che permette il riporto solo per compensare futuri redditi attribuiti dalla stessa società partecipata. La riduzione - via articolo 101, nuovo comma 7 del TUIR – delle possibilità di utilizzo di perdite attribuite da società di persone a soci costituiti in forma di società di capitali, risponde all’esigenza di evitare manovre elusive nell’allocazione delle passività all’interno dei gruppi.

Una casella di posta elettronica, appena attivata dalle Entrate, consente di fornire chiarimenti ai professionisti in ordine alle comunicazioni di irregolarità relative al controllo automatizzato delle dichiarazioni Unico SC 2007 presentate nel 2006 dalle società di capitali. L’accesso al servizio è per dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro e consulenti tributari dotati di Pec.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy