Unico alla resa dei conti

Pubblicato il 05 maggio 2008

Professionisti e imprese per tutto il mese di luglio avranno a che fare con Unico 2008: parte per i contribuenti la verifica degli scostamenti del carico fiscale rispetto all’anno precedente in relazione all’applicazione delle norme varate nel 2007. Si registra, in merito, in vari ambiti l’attenuazione della stretta sulle imprese per effetto dei decreti legge 223/06 e 262/06. Nell’articolo sono riassunte, in particolare le misure:

- sulle società di comodo, con l’estensione all’Irap della tassazione presuntiva del reddito minimo e l’ampliamento delle cause di esclusione senza interpello dalla normativa antielusiva;

- per le imprese immobiliari e di costruzioni, per le quali si segnalano regole di maggior favore;

- per gli ammortamenti anticipati, con la possibilità per chi ha iscritto le quote nel quadro EC di pagare una sostitutiva contenuta per scalare gli ammortamenti nel momento del passaggio dal conto economico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy