Unico fa i conti con gli ultimi controlli

Pubblicato il 25 settembre 2007

La data del 1° ottobre 2007 è prossima e con essa è prossimo l’invio telematico delle dichiarazioni. Tante sono le novità di Unico 2007 e del 770 semplificato: ad esempio in Unico SP debuttano le nuove regole su studi di settore, plusvalenze per i professionisti e modalità per la determinazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in presenza di perdite. Le dichiarazioni telematiche si considerano tempestive se trasmesse nei termini anche se successivamente scartate. Entro cinque giorni dalla comunicazione telematica dell’avvenuto scarto, quindi entro il 6 ottobre che slitta a lunedì 8 ottobre, si dovrà ritrasmetterle.

Intanto, Assonime ha diffuso ieri la circolare n. 56 che tratta proprio della scadenza di Unico 2007. Nel documento sono offerte molte riflessioni tra le quali emergono quella sulle novità in merito alle auto aziendali e sull’ammortamento terreni. Si sottolinea in proposito come la mancata conversione in legge del Dl 118/07 può portare ricadute sulle scelte operate nei periodi di vigenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy