Unico, la maggiorazione “guadagna” due giorni

Pubblicato il 07 giugno 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 128 del 6 giugno 2007, chiarisce che la data corretta della scadenza per i versamenti di Unico 2007 con la maggiorazione dello 0,40% è quella del 18 luglio 2007 (con il calcoli dei trenta giorni). Non è valida, dunque, quella indicata nelle istruzioni ai modelli Unico, cioè quella del 16 luglio, poiché ciò che si deve considerare è la scadenza sostanziale non quella di calendario. Come nel ravvedimento operoso la proroga del termine del primo versamento determina lo spostamento anche del termine per il versamento con la maggiorazione. La conseguenza di ciò è che andranno corrette le tabelle con i calcoli degli interessi dovuti da chi esegue i versamenti a rate proprio dal 18 luglio.

Si segnala, in merito ai modelli delle dichiarazioni, la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 129 del 6 giugno 2007 sia di un comunicato dell’agenzia delle Entrate con le specifiche tecniche corrette e aggiornate per l’invio telematico delle Dichiarazioni (modelli 730/2007, Unico 2007-PF, Unico 2007-SP, Unico 2007-SC, Unico 2007-Enc, Consolidato nazionale e mondiale, dei quadri Irap IQ-Enc, IQ-SC, IQ-SP, IQ-PF), sia di un comunicato delle Entrate con l’aggiornamento delle istruzioni ai modelli Unico 2007-PF, Unico 2007-SP, Unico 2007-SC, Unico 2007-Enc e al modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri professioni 2007.

Tuttavia, la nuova misura degli interessi contenuta nelle comunicazioni non considera la risoluzione di ieri con la correzione del termine al 18 luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy