Unico, l'archivio ottico vuole la firma digitale

Pubblicato il 24 ottobre 2005

L'Unico 2005 entra, per la prima volta, nell'archivio elettronico, seguendo a tal fine le rigide regole informatiche sulla firma digitale e sull'apposizione della marca temporale. Gl'intermediari che vorranno rendere giuridicamente valido il loro archivio digitale e conservare elettronicamente i documenti fiscali opponibili a terzi dovranno seguire la procedura prevista dal dm 23 gennaio 2004 e dalla delibera Cnipa n. 11 dello stesso anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy