Unico Pf 2014 in bozza sul sito

Pubblicato il 13 dicembre 2013 Il comunicato stampa dell’Agenzia delle entrate 12 dicembre 2013 avvisa che il modello Unico Persone fisiche 2014 è disponibile, seppure in versione non definitiva per non essere complete alcune delle sue sezioni, sul sito Internet dell’Amministrazione finanziaria.

Le principali novità della bozza del modello Unico Persone fisiche 2014.

Nuovi, per l’anno venturo, le modalità di indicazione della rendita per terreni e fabbricati, nonché l’aumento dei vantaggi per coloro che scelgono la “cedolare secca” per i contratti di locazione. Vi si aggiungono le novità già contenute anche nella bozza del modello 730/2014: il bonus mobili per chi ha effettuato lavori di ristrutturazione; l’innalzamento delle detrazioni per i figli a carico.

In Unico Pf (come già nel 730), i redditi dominicale e agrario dei terreni (quadro RA), come pure la rendita catastale relativa ai fabbricati (quadro RB) verranno indicati senza dover effettuare preventivamente alcun calcolo di rivalutazione. Andrà riportato il solo valore risultante dalle visure e dai certificati catastali.

Nel 2014 aumentano gli sconti d’imposta in caso di opzione per la “cedolare secca”. Scende, come si sa, dal 19 per cento al 15 per cento l'aliquota da applicare ai redditi percepiti in relazione a contratti di locazione a canone concordato. E, in assenza dell’opzione per il regime della cedolare secca, diminuisce dal 15 al 5 per cento la deduzione forfetaria del canone di locazione prevista per i fabbricati concessi in locazione.

Di più: le spese mediche dovranno essere indicate al lordo della franchigia di 129,11 euro: la somma non dovrà, perciò, più essere sottratta dall’importo da indicare in dichiarazione. E i contribuenti tenuti a dichiarare redditi dominicali e agrari non dovranno più operare le rivalutazioni, che saranno effettuate in fase di determinazione della base imponibile.

Le novità uniformano, così, il modello Unico Pf al modello 730.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La cancellazione della società non implica la rinuncia ai crediti

18/06/2024

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 13/6/2024

18/06/2024

Utilizzo della realtà virtuale nella formazione sulla sicurezza sul lavoro

18/06/2024

Bonus agrivoltaico: domande al via

18/06/2024

Cooperative socio-sanitarie e di inserimento lavorativo: aggiornato il costo medio orario di lavoro

18/06/2024

Sicurezza sul lavoro: all’ultimo miglio il nuovo Accordo sulla formazione

18/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy