Unico prova a smentire Gerico

Pubblicato il 21 settembre 2007

Nell’articolo, in merito agli adempimenti alla ripresa di Unico 2007, si tratta il tema della posizione del contribuente ai fini degli studi di settore puntando l’attenzione sulla possibilità di non applicare le risultanze di Gerico. Infatti, il sottosegretario all’Economia, Lettieri, durante l’iter di approvazione del Dl 81/07 ha esposto i concetti fondamentali validi sia per gli studi che per gli indici di normalità economica: la presunzione semplice; la non automaticità degli accertamenti; l’onere della prova a carico dell’Amministrazione finanziaria.

A tal proposito, con sentenza del 10 settembre 2007, la n. respinto un ricorso del Fisco stabilendo che l’accertamento induttivo può cadere per l’inapplicabilità dei coefficienti presuntivi se gli affari dell’attività commerciale non vanno bene, ad esempio perché il negozio si trova in periferia. 

Intanto, si segnala che è stato annunciato dall’agenzia delle Entrate l’aggiornamento del software “Unico SC”. Sul sito dell’Agenzia sono descritte le caratteristiche del programma 1.0.2 del 20 settembre 2007 e le motivazioni dell’aggiornamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy