Unico rimanda al 30 settembre

Pubblicato il 30 maggio 2008

In attesa del decreto legge, oggi all’esame del Consiglio dei ministri, che stabilirà la proroga delle scadenze per l’invio delle dichiarazioni, l’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri un comunicato in cui si informa della volontà del Governo di prorogare gli adempimenti fiscali di prossima scadenza. Il sottosegretario all’economia, Molgora, ha ufficializzato nel corso di un incontro con il presidente del Cndcec, Siciliotti, la proroga dal 3 giugno al 10 luglio dei termini di presentazione dei modelli 730 e 770 e la proroga dal 30 luglio al 30 settembre dei termini di presentazione del modello Unico 2008.

In merito si rileva che lo slittamento del 730 riguarda solo l’invio telematico, ossia la spedizione da parte dei Caf e professionisti all’Agenzia, e non si parla, invece, della consegna agli intermediari: per i contribuenti rimane, dunque, fissa la data del 3 giugno.

E’ prorogata, inoltre, anche la data per la comunicazione dell’opzione Irap che slitta al 31 ottobre 2008.

Il differimento dei termini è stato accolto favorevolmente sia dai commercialisti che dai consulenti del lavoro che affermavano a gran voce la necessità della proroga dati i tempi stretti per l’invio dovuti al ritardo con cui sono state diffuse le istruzioni e i software di riferimento agli operatori e alle novità fiscali giunte a ridosso delle scadenze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy