Unico separa le trasformazioni

Pubblicato il 30 giugno 2008 Nelle trasformazioni da Società di persone a Società di capitali (e all’inverso) quel che accade è non che nasce un nuovo soggetto giuridico, ma che “semplicemente” muta nella forma il soggetto che già esiste, vedendo modificati taluni elementi dell’iniziale contratto societario. Il che si traduce nell’esistenza di un unico esercizio, il cui bilancio va depositato dall’ente trasformato. Effetti tributari e civilistici, in questi casi, contrastano creando problemi pratici all’atto della compilazione del modello di dichiarazione Unico. Se civilisticamente non si creano fratture tra il soggetto ante e il soggetto post trasformazione, l’esercizio è unico ed unico è pure il bilancio da approvare e depositare. Se è stata eseguita una vera e propria chiusura dei conti alla data di effetto della trasformazione, con successiva riapertura alla stessa data, andrà eliminato il risultato della prima parte d’esercizio che confluisce nel risultato dell’intero esercizio. Ma le regole tributarie – Tuir, articolo 170, comma 3 - richiedono una esposizione separata nel bilancio delle riserve formate dalla società di persone rispetto a quelle formate dalla società di capitali. Questa indicazione potrebbe ottenere soluzione in sede di approvazione del bilancio dell’intero esercizio, attraverso l’evidenziazione della distinzione nell’utile globale della frazione di riserve ante da quelle post passaggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy