Unificate le date della sospensione di tributi e contributi per gli alluvionati

Pubblicato il 03 dicembre 2010 Il Decreto del 1° dicembre 2010, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, a firma del ministro Tremonti, abroga i precedenti decreti del 26 novembre 2010 e del 30 novembre 2010 contenenti le miniproroghe degli adempimenti nel Veneto.

Con il Decreto in oggetto, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, sono sospesi i termini relativi ai versamenti tributari e contributivi per il periodo dal 31 ottobre 2010 al 20 dicembre 2010 per gli alluvionati del Veneto.

Pertanto, slittano:

- i termini relativi ai versamenti anche rateizzati delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive scadenti nello stesso periodo;

- i termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.

La nuova scadenza è fissata al 22 dicembre 2010. Si ricorda che gli allegati al decreto, con gli elenchi degli aventi diritto (imprese e privati), sono aggiornati rispetto a quelli forniti con i provvedimenti abrogati.

Inoltre, è precisato che non verrà restituito quanto già versato e che per fruire della sospensione si dovrà produrre entro il 10 dicembre 2010 un’autocertificazione – ex articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 - ai Sindaci dei Comuni di residenza ovvero sede delle relative aziende, in cui si sostiene che l’alluvione abbia prodotto il fermo della propria attività economica ovvero determinato l'adozione nei loro riguardi di provvedimenti di sgombero o di evacuazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy