Unione Entrate-Cassa commercialisti per lo scambio dei dati

Pubblicato il 03 aprile 2012 L'unione fa la forza”. Sembra essere stato questo il motto che ha spinto la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti e l'Agenzia delle entrate a sottoscrivere una convenzione per scambiarsi i dati in loro possesso, al fine di combattere l'evasione in materia di versamento di contributi previdenziali.

Da una parte, attraverso la condivisione delle indicazioni presenti nei rispettivi database, la cassa dei dottori commercialisti potrà controllare, in caso di appartenenza del professionista ad uno studio associato, la corrispondenza del reddito dichiarato.

Sul versante Agenzia delle Entrate, questa potrà ottenere informazioni sulle pensioni versate dalla cassa a soggetti esteri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy