Va sempre allegato l'atto indicato nelle motivazioni

Pubblicato il 05 maggio 2010
La Commissione tributaria provinciale di Parma, con sentenza n. 16/7/2010 depositata il 10 febbraio, ha accolto il ricorso con cui un contribuente lamentava l'illegittimità, per carenza di motivazione, di un atto notificatogli dall'Amministrazione finanziaria nel quale veniva fatto riferimento ad un'iscrizione ipotecaria immobiliare eseguita cautelativamente senza che nell'atto stesso fosse allegato alcun documento attestante l'avvenuta trascrizione ipotecaria.

“Gli atti dell'amministrazione finanziaria – spiegano i giudici provinciali - sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della Legge 7 agosto 1990 n. 241, concernente la motivazione dei provvedimenti amministrativi, indicando i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione”. In particolare – si legge nel testo della decisione - “se nella motivazione si fa riferimento a un altro atto, questo deve essere allegato all'atto che lo richiama”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy