Va tutelato il dipendente che si oppone ai comportamenti illegittimi dei colleghi

Pubblicato il 22 ottobre 2013 Con la sentenza n. 23772 depositata il 21 ottobre 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha confermato la statuizione attraverso cui la Corte d'appello aveva riconosciuto che un'agenzia di Equitalia Polis avesse concretizzato una violazione dell'articolo 2084 del Codice civile ai danni di un proprio dipendente dopo aver accertato che era stato richiesto a quest'ultimo, nella sua attività di ufficiale di riscossione e di messo notificatore, di attestare falsamente di essersi recato presso la residenza dei notificandi senza reperirli.

Dagli atti in causa era emerso che costituiva quasi una prassi, per i colleghi del lavoratore, quella di operare secondo l'illegittima procedura denunciata, prassi per evitare la quale – a detta della Corte di merito – l'agenzia non aveva fatto nulla tanto che, di fronte al rifiuto del dipendente di adeguarsi a tali condotte, quest'ultimo era stato anche sanzionato disciplinarmente. E ciò senza contare il lungo periodo di isolamento e di pressioni psicologiche che l'uomo era stato costretto a sopportare a causa dell'ostilità dei colleghi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy