Valore normale al bivio dividendi

Pubblicato il 29 gennaio 2005

L’agenzia delle Entrate con le circolari 26/E e 52/E, rispettivamente di giugno e dicembre esaminato le principali novità introdotte dalla riforma fiscale in materia di tassazione delle rendite finanziarie. Tuttavia, si rileva che le Entrate non hanno mai affrontato alcune questioni, che sono comunque molto importanti, come per esempio il costo fiscale degli strumenti finanziari ricevuti a titolo di dividendi in natura e l'apporto di opere o servizi ed il conferimento non proporzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy