Valori per i conferimenti da bilanci “certificati”

Pubblicato il 30 gennaio 2009

La Commissione massime del Consiglio notarile di Milano ha fornito alcune prime indicazioni sulle novità legislative in tema di conferimenti (d.lgs. n. 142/08) e fusioni transfrontaliere (d.lgs. n. 108/08). Le massime sono state presentate ieri a Milano, nel corso del convegno “Orientamenti notarili in materia societaria-Quattro esperienze a confronto”, promosso dal collegio notarile di Milano e dalla Scuola di notariato della Lombardia, in collaborazione con la fondazione italiana per il notariato.

 Per quel che riguarda i conferimenti, le massime prevedono che questi possano essere supportati (ai sensi del nuovo art. 2343-ter c.c.), oltre che dalla “tradizionale” relazione giurata di stima dell'esperto nominato dal Tribunale, anche dal loro prezzo medio ponderato degli ultimi mesi sempre, però, che si tratti di valori mobiliari negoziati; in caso di beni diversi da questi valori mobiliari, invece, si può anche fare riferimento alla valutazione dei beni conferiti contenuta nel bilancio della società conferente, oppure da una stima di un esperto indipendente.

In ordine alle fusioni tranfrontaliere, le massime sottolineano, innanzitutto, la necessità della stipula dell'atto pubblico di fusione da parte del notaio italiano. Inoltre, prevedono la possibilità di procedere alla pubblicazione sulla G.U. anche prima della redazione del progetto comune di fusione e della relativa relazione degli amministratori; prevista anche la derogabilità del termine di 30 giorni fissato per tale pubblicazione con il consenso di tutti i soci ed i creditori della società italiana. Infine, l'eventuale mancato recepimento della direttiva 2005/56/CE, non impedisce, comunque, il perfezionamento e l'efficacia della fusione transfrontaliera.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy