Vecchi assunti senza modello

Pubblicato il 14 febbraio 2007

Nell’articolo dedicato alla scelta del Tfr, questa volta viene portata all’attenzione la dimenticanza nel modello “Tfr di quei lavoratori, vecchi iscritti, che hanno aderito entro il 2006 ai fondi senza versare neanche una quota di Tfr. Nel modello vengono usate definizioni diverse da quelle presenti nel decreto legislativo n. 252/05: i lavoratori sono inquadrati nelle quattro sezioni del modulo in base alla data di iscrizione alla previdenza obbligatoria ed in base alla circostanza che al 31 dicembre 2006 abbiano versato o meno il Tfr ad una forma di previdenza complementare. Invece, il Dl 252/05 distingue i lavoratori, oltre che per l’iscrizione alla previdenza obbligatoria, a seconda dell’iscrizione o meno ad una forma pensionistica complementare, quindi indipendentemente dall’obbligo di versamento del Tfr al fondo. I lavoratori interessati dal gap sono quelli che hanno iniziato a lavorare prima del 29 aprile 1993 che al 31 dicembre 2006 risultano iscritti al fondo senza il versamento di quote della liquidazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy