Vecchiaia, finestre con sviste

Pubblicato il 16 marzo 2008 La riforma del Welfare – legge 247/07 – ha previsto l’innalzamento, a seconda del mese di compimento degli anni (cinque mesi in più per i dipendenti, fino a otto per gli autonomi), dell’età per andare in pensione di vecchiaia. La ragione di questa scelta sta nella necessità di compensare la conservazione di quattro finestre annuali per colore che vanno in pensione con quarant’anni di contributi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy