Veicoli, disabili agevolati sempre

Pubblicato il 26 gennaio 2007

La risoluzione 8/E del 25 gennaio 2007 estende la normativa di favore per alcune particolari categorie di soggetti, affermando che i disabili che hanno perso gli arti superiori possono fruire delle agevolazioni per l’acquisto di veicoli a prescindere dall’adattamento del mezzo (articolo 30, comma 7, legge 388/2000). Secondo l’agenzia delle Entrate i disabili cha abbiano subito la perdita di entrambi gli arti superiori possono usufruire delle agevolazioni di cui al citato articolo 30 anche sulla base di certificazione rilasciata da commissioni mediche pubbliche diverse da quelle di cui all’articolo 4 della legge 104/92, qualora detta certificazione indichi che la tipologia della pluriamputazione consista nell’assenza di entrambi gli arti superiori.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy