Vendita all’incanto dei beni dell’eredità giacente e designazione del notaio

Pubblicato il 20 febbraio 2018

Nuovo studio del Notariato

Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 529-2017/C, incentrato sulla tematica “La designazione del notaio per la vendita all’incanto dei beni immobili dell’eredità giacente e il problema della cancellazione delle formalità pregiudizievoli”.

L’elaborato si sofferma sul sistema con cui viene designato il notaio che dovrà procedere con la vendita all’incanto dei beni che costituiscono il compendio di una eredità giacente, procedendo con l’esame delle specifiche disposizioni contenute nel Codice di procedura civile.

Viene così trattata la disciplina della vendita operata dal curatore dell'eredità giacente, con esame, a seguire, delle norme in tema di vendita dei beni immobili dei minori.

Esaminato anche il coordinamento con le norme in tema di espropriazione immobiliare e la forma dell’atto di trasferimento nonché il problema della regolarità urbanistica e catastale e della cancellazione delle formalità.

Nelle conclusioni, viene sottolineato come la vendita in esame costituisca “un caso particolare di vendita volontaria”, regolata attraverso una disciplina che, nel caso in cui non venga autorizzato il ricorso alla cosiddetta trattativa privata, rinvia a quella della espropriazione forzata, “senza però avere a disposizione gli strumenti tipici della vendita coattiva”.

Lo studio è stato diffuso sul sito del Notariato l’8 febbraio 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy