Vendita anche senza mandato

Pubblicato il 12 maggio 2007

Il Ministero del Lavoro, con la risposta dell’11 maggio all’istanza di interpello proposta dall’Avedisco, chiarisce che l’attività di incaricato abituale alla vendita diretta a domicilio può essere svolta in regime di autonomia, anche al di fuori di un contratto di agenzia, in forza di un semplice incarico conferito da una o più imprese. Secondo il Ministero, ciò che differenzia, nell’ambito degli incaricati che operano in regime di autonomia, coloro che sono qualificabili come agenti e coloro che non lo sono, è rappresentato dal grado di vincolatività che li lega all’impresa esercente. Per cui, se l’incaricato opera in forza di un mandato assunto stabilmente, ha l’obbligo di svolgere attività promozionale, ha un diritto di esclusiva sulla zona di esecuzione del rapporto ed è soggetto a vincoli di durata della prestazione o di raggiungimento dei risultati di vendita, anche senza un contratto di agenzia potrà essere inquadrato come “incaricato abituale alla vendita”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy