Vendita di quote di srl date in pegno

Pubblicato il 28 ottobre 2013 Lo Studio del Notariato n. 24-2012/E, approvato dal Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate il 12 novembre 2012, ha ad oggetto ”La vendita delle cose date in pegno”.

Il documento si occupa della disciplina dell'articolo 2796 del Codice civile quale forma di autotutela esecutiva su base negoziale soffermandosi sulla parte del testo normativo in cui viene evidenziato che “il creditore per il conseguimento di quanto gli è dovuto può far vendere la cosa ricevuta in pegno secondo le forme stabilite dall’articolo seguente”.

In particolare, i notai si soffermano ad affrontare il problema della vendita di quota di s.r.l. attraverso la procedura di vendita extragiudiziaria. In tale contesto, l'aggiudicazione che consegue come conclusione del percorso liquidativo scelto attraverso l'articolo 2797 del Codice civile, “è solo uno degli “stepprevisti per il trasferimento delle quote societarie, in sostanza il creditore pignoratizio potrà soltanto selezionare l'offerente migliore, ma per il formale trasferimento delle quote societarie, sarà necessario un atto pubblico di trasferimento che sia suscettibile di iscrizione al registro delle imprese”.

Viene quindi evidenziato come sia ipotizzabile, in questi casi, che il creditore pignoratizio si rechi da un notaio e con atto negoziale venda le quote societarie, ad un determinato prezzo e ad un determinato soggetto, quale acquirente in un regolare atto di cessione di quote societarie, legittimato e giustificato dall'esistenza di un pegno, da uno “jus vendendi” del creditore nascente dall'articolo 2797 e da una regolare procedura di liquidazione delle quote stesse.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy