Verifica a caccia di omogeneità

Pubblicato il 07 marzo 2007

Poiché non previsto nel modello Unico 2007, le società non potranno più attestare il requisito di operatività tramite dichiarazione sostitutiva di notorietà, pertanto per dimostrare l’operatività saranno in ogni caso tenute alla compilazione del relativo test. La costruzione di esso passa attraverso il confronto tra elementi estratti dal conto economico e ricavi presuntivi, ma l’Agenzia delle Entrate dovrebbe far chiarezza su cosa inserire tra i due elementi, considerato che l’unico suo documento ad affrontare la questione è una circolare del 1997, numero 48 del 26 febbraio. In linea generale, scrive l’autore, nel test di operatività gli elementi riportati nel comparto dei componenti effettivi del conto economico dovrebbero avere, quale contropartita, l’inserimento del bene patrimoniale tra gli elementi produttivi di ricavi presuntivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy