Verifica Inps della copertura contributiva dei dipendenti

Pubblicato il 01 febbraio 2011 I lavoratori dipendenti dichiarati dalle imprese all’Inps attraverso l’invio dell’Emens, ma per i quali non sono state fatte le denunce contributive e i rispettivi versamenti, sono oggetto di controllo da parte dell’Istituto previdenziale.

A renderlo noto lo stesso Inps, con il messaggio 1741 del 2011, in cui si legge che sono partite le verifiche sul periodo 2005 – 2008. Dunque, coloro che non risulteranno in regola con i versamenti contributivi riceveranno un avviso bonario, che mette a disposizione 30 giorni per pagare i contributi omessi, maggiorati di interessi e sanzioni. Il tutto prima che venga emesso un nuovo avviso di addebito, che darebbe altri 60 giorni per pagare, pena il recupero coattivo delle somme da parte di Equitalia. In caso di riscontrata irregolarità, alle imprese non viene concesso il rilascio del Durc.

L’individuazione dei contribuenti da verificare, e conseguentemente delle rispettive aziende, avviene tramite il confronto Emens e Dm10. Dunque, prima di procedere all’emissione di un nuovo avviso di addebito (“avvisi pazzi”), l’Inps invita le sedi territoriali ad effettuare controlli incrociati, dato che si può verificare il caso di versamenti non abbinati, cioè la presenza di modelli Dm/10 non agganciati a pagamenti; di erronea attribuzione di modelli EMens a una matricola piuttosto che ad un'altra da parte dell'azienda stessa; di assenza di denunce mensili per mancata trasmissione di modelli Dm10/V, che dovrebbero solo essere regolarizzate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy