Verifiche sulle attrezzature di lavoro. Precisazioni dal Ministero

Pubblicato il 14 agosto 2012 Fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Dm dell'11 aprile 2011 – relativo alle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, del Ministero del lavoro.

Il dicastero precisa che il datore di lavoro può chiedere espressamente, in sede di richiesta di verifica periodica successiva alla prima di una singola attrezzatura di lavoro, una data effettiva di richiesta di verifica, da cui far decorrere i 30 giorni, posteriore alla data riportata nella comunicazione di richiesta di verifica della suddetta singola attrezzatura.

Per alcune attrezzature, la circolare ne dispone l'esclusione dall’obbligo di verifica; si tratta di sistemi di movimentazione e sospensione di allestimenti scenici, dei ponti sollevatori per veicoli e dei carrelli commissionatori.

L'eventuale mancato uso dell’attrezzatura di lavoro non interrompe il termine fissato per effettuare le verifiche periodiche previste dalla legge. Pertanto se al momento di riattivazione dell’attrezzatura di lavoro, detto termine risulta superato, è necessario richiedere la verifica periodica prima del suo riutilizzo.

In caso di spostamento dell’attrezzatura mentre si è in attesa della verifica, il datore di lavoro è tenuto comunicare lo spostamento al soggetto titolare della funzione presso il quale si è inoltrata la richiesta e, contestualmente, inviare una nuova richiesta al competente soggetto titolare della funzione in base al territorio dove sarà utilizzata l'attrezzatura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy