Versamenti tardivi, primi condoni salvi

Pubblicato il 12 maggio 2006

Rientra tra gli errori scusabili quello commesso nel pagamento delle somme dovute per la rottamazione delle cartelle a causa delle continue e disordinate proroghe dei condoni fiscali. E non è in alcun modo penalizzabile chi, tra coloro che hanno aderito solo in seguito al condono, ha effettuato i pagamenti in ritardo. Perciò il saldo versato in ritardo per la rottamazione dei ruoli non fa decadere dal diritto alla sanatoria. Questo afferma di Matera in sentenza 174/3/05, del 29 novembre 2005 (depositata il 21 marzo 2006), che ha confermato la validità della definizione effettuata dal contribuente in base all’articolo 12 della legge 289/2002.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy