Via ai pagamenti delle forniture alla Pa

Pubblicato il 03 luglio 2012 Dopo la pubblicazione - “Gazzetta Ufficiale” n. 143 del 21 giugno 2012 - di 2 decreti dell'Economia del 22 maggio 2012, che hanno illustrato le modalità di certificazione del credito e l'estinzione dei crediti stessi mediante l'assegnazione di titoli di Stato relativamente al pagamento delle imprese che vantano crediti per forniture da enti e Pa, segue la pubblicazione degli altri 2 decreti attuativi per accelerare i pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese fornitrici.

Sono stati pubblicati, infatti, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 152 del 2 luglio 2012:

- il Decreto del 25 giugno 2012 emesso dal Mef con le modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute da parte di Regioni, Enti locali ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale;

- il Decreto del 25 giugno 2012 emesso dal Mef, che reca le modalità con cui i crediti non prescritti, certi liquidi ed esigibili, maturati nei confronti di Regioni, Enti locali ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale, possono essere oggetto di compensazione con le somme dovute a seguito d’iscrizione a ruolo.

Si ricorda che sono esclusi dalla compensazione i crediti vantati verso gli enti commissariati e le Regioni in deficit sanitario e dall’utilizzo del credito vantato nei confronti della P.A. per il pagamento, totale o parziale, delle somme dovute a seguito dell’iscrizione a ruolo i crediti verso Enti locali commissariati e Regioni sottoposte ai piani di rientro. In attesa della messa a punto della procedura telematica, dovrà essere percorsa la via ordinaria dell’istanza cartacea presentata dall’impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy