Via libera alle domande di nulla osta per 60mila stagionali

Pubblicato il 22 marzo 2011 Il Dcpm del 17 febbraio 2011, che prevede l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori extracomunitari da impiegare in attività stagionali, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 21 marzo 2011.

Così, a partire dalle ore 8 del 22 marzo e fino alle ore 24 del 31 dicembre, sarà possibile inviare le domande di richiesta di nulla osta al Ministero dell’Interno, esclusivamente con modalità telematica. La novità del decreto flussi 2011 è che i datori di lavoro, nel formulare la domanda, possono specificare che la loro richiesta ha durata pluriennale.

I soggetti interessati, che saranno ripartiti tra le regioni e le province autonome italiane, sono i lavoratori di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Repubblica delle Filippine, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Ucraina, Gambia, Niger e Nigeria. Coinvolti anche i lavoratori dei Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto.

Si ricorda che l’Enpals ha emanato il messaggio 3/2011, con cui si specifica che per regolarizzare l’ingresso di stranieri da impiegare nella realizzazione e produzione di spettacoli non occorre più il preventivo parere del dipartimento dello spettacolo del Ministero per i beni e attività culturali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy