Vincoli urbanistici, circoli esenti

Pubblicato il 28 giugno 2008
Il Tar Veneto ed il Tar Puglia sono concordi nel ritenere che per i circoli privati non esistano vincoli urbanistici. Entrambi i tribunali amministrativi, con due sentenze depositate in pari data (5 giugno scorso), hanno accolto le ragioni delle ricorrenti in considerazione delle particolari agevolazioni, riconosciute sia dalla Costituzione che la legge n. 380 del 2000, alle associazioni di promozione sociale. In particolare, con la sentenza n. 1653, il Tar della Puglia ha sottolineato che, in base all'art. 4 della legge 380/00, non sono richiesti, per i circoli privati che intendano aprire punti di ristoro, né la conformità delle norme urbanistiche, né il rispetto della destinazione d'uso del locale. Il Tar del Veneto, con sentenza n. 1661, ha invece evidenziato come la legge 380 sottragga alla competenza dei Comuni un ambito estremamente limitato della funzione amministrativa per la finalità, costituzionalmente sancita, di favorire la solidarietà sociale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy