Violazione del segreto professionale: la deposizione non viola le disposizioni processuali

Pubblicato il 12 ottobre 2017

La Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, con la sentenza n. 46588 dell'11 ottobre 2017, dichiara utilizzabili in sede penale le dichiarazioni del commercialista che non oppone espressamente il segreto professionale.

Il professionista non ha opposto il segreto professionale

La violazione dell'obbligo deontologico al segreto d'ufficio non integra una violazione di disposizioni processuali previste a pena di inutilizzabilità.

Alcune categorie di soggetti non possono essere obbligate a deporre riguardo ai fatti conosciuti nello svolgimento della propria attività lavorativa, tra cui i professionisti chiamati al segreto professionale come i commercialisti, obbligati ex articolo 5 del dlgs n. 139/2005 (Costituzione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili).

Previo avviso, non sussiste

Inoltre, per la Corte non sussiste la necessità di un previo avviso al professionista in ordine alla facoltà di astenersi dal deporre.

Tale obbligo, ex articolo 199 comma secondo, c.p.p, è riferito ai prossimi congiunti dell'imputato, pertanto “non è applicabile ai soggetti espressamente indicati nell'articolo 200 cod. pro. pen., a norma del quale essi non possono essere obbligati a deporre su quanto hanno conosciuto per ragione del proprio ministero, ufficio o professione, salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy