Violenza sessuale e privacy. No ai dati identificativi delle vittime

Pubblicato il 20 settembre 2017

I media si astengano dal riportare informazioni e dettagli che possano condurre, anche in via indiretta, alla identificazione delle vittime di violenza sessuale.

E’ questo l’invito formulato dal Garante per la protezione dei dati personali con una nota stampa del 19 settembre 2017, pubblicata sul proprio sito istituzionale.

Questo - continua il comunicato - soprattutto nei casi in cui la violenza sia avvenuta in un piccolo centro, dove potrebbe essere resa ancora più facile l'identificazione della vittima.

Anche quando i dati e le informazioni vengano forniti da fonti ufficiali – viene precisato – “i media sono tenuti a non diffondere elementi che portino alla individuazione delle vittime di violenza sessuale” in quanto la pubblicazione di tali informazioni risulta contraria al Codice deontologico dei giornalisti, al Codice della privacy e alla tutela rafforzata accordata dal Codice penale alle vittime di reati sessuali.

L’Autorità – conclude la nota – “adotterà al riguardo le iniziative di propria competenza”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy