Visti incrociati nei subappalti

Pubblicato il 07 giugno 2007

La bozza di decreto congiunto, Economia e Lavoro, che renderà efficace la responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore, come era stato previsto nel Dl 223/06, coinvolge anche i professionisti abilitati alle asseverazioni fiscali per certificare la regolarità dei contributi e delle ritenute. Infatti la prova degli avvenuti versamenti delle ritenute fiscali e dei contributi per gli operai impiegati nell’opera, effettuati dal subappaltatore, solleva l’appaltatore dalla responsabilità solidale. La regolarità fiscale deve essere attestata o con una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà rilasciata dal subappaltatore, accompagnata dalle copie di F24 inerenti il subappalto, oppure mediante l’asseverazione del professionista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy