Vittime del dovere e familiari superstiti

Pubblicato il 27 gennaio 2017

Grazie alla Legge di Stabilità 2017, a decorrere dal periodo di imposta 2017, sono stati estesi i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere ed ai loro familiari superstiti.

L’INPS, con messaggio n. 368 del 26 gennaio 2017, ha reso noto che, per quanto sopra, i trattamenti pensionistici spettanti ai suddetti soggetti vengono esentati dall’IRPEF, nonché dalle addizionali regionali e comunali.

Sui ratei di pensione del 2017 continueranno ad essere applicate le trattenute addizionali regionali e comunali relative al periodo di imposta 2016 in quanto tali tipologie di trattenute vengono prelevate, a saldo, nell’anno successivo a quello di riferimento.

Specifica il messaggio che l’esenzione fiscale ed il rimborso delle ritenute già operate verranno applicati d’ufficio a favore dei soggetti, titolari dei trattamenti pensionistici diretti o ai superstiti, individuati attraverso le informazioni disponibili presso l’Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy