Voluntary, gestione uniforme

Pubblicato il 16 marzo 2016

Con una circolare interna, l'Agenzia delle Entrate interviene ad uniformare la gestione delle pratiche relative alla voluntary disclosure: l’Ufficio dovrà valutare con ragionevolezza, considerando l’ammontare regolarizzato, il tenore di vita, il nucleo familiare eccetera, il quadro offerto dal contribuente partendo da un presupposto di fiducia su quanto lo stesso ammette nella dichiarazione sostitutiva.

Le indicazioni

Dichiarazione sostitutiva

Ritenendo che il contribuente è incentivato a dichiarare il vero dalla produzione di una dichiarazione sostitutiva, circa la veridicità di quanto è oggetto della collaborazione volontaria, essendo informato dei rischi sulla eventuale mendacità della stessa – è reato e vanifica la voluntary – all’Ufficio non resta che fare quanto più affidamento possibile alle relazioni accompagnatorie.

Il prelevamento non rappresenta mai reddito

Non risulta applicabile la presunzione di reddività relativa ai prelevamenti (ex articolo 32 del Dpr 600/1973) nei confronti: delle persone fisiche non esercenti attività d’impresa; dei professionisti; dei soci di società che detengano quote non in regime di impresa.

Inoltre, la mancata indicazione di ulteriori attività rispetto a quelle dichiarate dal contribuente deve essere provata dall’Ufficio e non automaticamente dedotta dalla omessa specificazione circa la destinazione del prelevamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy