Voucher Comunicazioni a DTL Firenze

Pubblicato il 17 ottobre 2016

In attesa delle disposizioni ministeriali la DTL di Firenze, in data 13 ottobre 2016, ha informato gli utenti che, al fine di fornire al mittente la prova legale dell’avvenuta consegna e di consentire all’Amministrazione la corretta archiviazione delle informazioni trasmesse, le nuove comunicazioni relative alle prestazioni di lavoro accessorio devono essere inviate, da una casella PEC, all’indirizzo e-mail istituzionale di posta certificata: DTL.Firenze@pec.lavoro.gov.it

Specifica inoltre la DTL che l’oggetto della PEC deve avere la seguente forma:

“LAVORO ACCESSORIO - codice fiscale del lavoratore – codice fiscale/P.IVA del datore di lavoro”.

Dovrà, inoltre, essere trasmessa una sola PEC per ciascun lavoratore, e la medesima comunicazione potrà riguardare più prestazioni lavorative.

Ricorda, infine, la Direzione che dovrà comunque essere effettuata la comunicazione agli Istituti previdenziali secondo le attuali procedure.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024 in vigore

10/07/2025

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy