WhatsApp Privacy sotto osservazione

Pubblicato il 28 settembre 2016

Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto sotto osservazione WhatsApp, per quanto concerne in particolare la modifica dell’informativa privacy operata lo scorso 25 agosto 2016, con comunicato agli iscritti che alcune informazioni sui loro account sarebbero state messe a disposizione di Facebook.

Detta informativa, a parere del Garante, risulta poco chiara, in quanto non consente all'utente di comprendere la vera portata della comunicazione, ossia la condivisione del proprio account WhatsApp con Facebook.

Non si comprende oltretutto lo scopo di tale trasferimento di dati personali (secondo il Garante, per ragioni di marketing nell'interesse di Facebook) e non pare sia richiesto il consenso agli utenti, prospettandosi loro, in tutta evidenza, la sola possibilità di cliccare “accetto”per poter continuare ad usufruire dei servizi.

Garante esige chiarimenti

Alla luce di ciò, il Garante privacy ha invitato WhatsApp e Facebook a fornire in tempi brevi i necessari chiarimenti, utili a conoscere, nel dettaglio:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy