WhatsApp Privacy sotto osservazione

Pubblicato il 28 settembre 2016

Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto sotto osservazione WhatsApp, per quanto concerne in particolare la modifica dell’informativa privacy operata lo scorso 25 agosto 2016, con comunicato agli iscritti che alcune informazioni sui loro account sarebbero state messe a disposizione di Facebook.

Detta informativa, a parere del Garante, risulta poco chiara, in quanto non consente all'utente di comprendere la vera portata della comunicazione, ossia la condivisione del proprio account WhatsApp con Facebook.

Non si comprende oltretutto lo scopo di tale trasferimento di dati personali (secondo il Garante, per ragioni di marketing nell'interesse di Facebook) e non pare sia richiesto il consenso agli utenti, prospettandosi loro, in tutta evidenza, la sola possibilità di cliccare “accetto”per poter continuare ad usufruire dei servizi.

Garante esige chiarimenti

Alla luce di ciò, il Garante privacy ha invitato WhatsApp e Facebook a fornire in tempi brevi i necessari chiarimenti, utili a conoscere, nel dettaglio:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy