Whistleblowing, piattaforma online per segnalazioni anonime

Pubblicato il 28 febbraio 2023

Con comunicato stampa del 27 febbraio 2023, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) rende noto che è operativa la nuova piattaforma online che consente di inviare informazioni su potenziali condotte anticoncorrenziali poste in essere dalle aziende, in forma totalmente anonima.

Nello specifico, l’Autorità adeguandosi alle best practice della Commissione Europea, ha introdotto una propria piattaforma di Whistleblowing operativa sul proprio sito istituzionale.

Segnalazioni

Potranno essere segnalate potenziali condotte anticoncorrenziali poste in essere dalle aziende in cui il soggetto segnalante lavori attualmente o in precedenza, o nel caso in cui sia venuto a conoscenza di informazioni in occasione del proprio lavoro.

Il soggetto potrà segnalare:

Al fine di completare correttamente l’indagine, l’Autorità potrà porre successive domande al segnalante.

Pertanto, l’Autorità invita gli utenti ad aprire una casella di posta “Inbox” in cui sarà assegnato un numero relativo alla segnalazione e una password per l’accesso.

In tal modo sarà più semplice la comunicazione tra il soggetto segnalante e l’Autorità.

La modalità anonima è garantita anche in caso di apertura della casella “Inbox”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy