“Zero alcol” esame rapido

Pubblicato il 28 maggio 2009
Ieri, la Camera ha deliberato l'assegnazione del progetto di legge sulla sicurezza stradale alla commissione Trasporti in sede deliberante. Il testo di riforma, che sarà quindi approvato in tempi brevissimi, prevede un inasprimento delle sanzioni per la guida sotto effetto di alcol o droghe; in particolare, i neopatentati e gli autisti professionali dovranno essere completamente sobri al volante, pena la multa da 155 a 624 euro, raddoppiata in caso di incidente. Introdotta anche la revoca della patente nell'ipotesi in cui il conducente venga sorpreso con un tasso alcolico superiore a 1,5 grammi per litro o recidivo. Nella proposta di legge sono contenute anche una serie di norme che riguardano la destinazione dei proventi delle multe e che impongono agli enti locali di destinare il 50% degli introiti ad interventi a favore della sicurezza e della manutenzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy