“Zero alcol” per chi trasporta persone o cose

Pubblicato il 22 maggio 2009
Il Ddl sulla sicurezza stradale, in ordine al quale sarà avviata la procedura per l'esame del testo in via legislativa da parte della Commissione Trasporti della Camera, contiene il divieto assoluto di bere alcolici prima di mettersi alla guida per i minori di 21 anni, per coloro che abbiano ottenuto la patente B da non più di tre anni e per chi esercita professionalmente l'attività di trasporto di persone e cose.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy