Zfu Sisma Centro Italia, al via le domande di agevolazione

Pubblicato il 20 maggio 2021

Dalle ore 12.00 di oggi, 20 maggio 2021, e fino al prossimo 16 giugno, le imprese e i lavoratori autonomi con sede nella Zona franca urbana, istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016, potranno presentare domanda per richiedere le esenzioni fiscali e contributive.

Le risorse disponibili per le suddette agevolazioni sono pari a circa 90 milioni di euro.

Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico sono disponibili i modelli per la presentazione delle domande online di accesso al beneficio.

Bando 2021, apertura sportello presentazione delle domande

I criteri di accesso, le modalità e i termini di presentazione delle domande sono indicati nella circolare direttoriale n. 100050 del 29 marzo 2021.

La circolare riporta in allegato anche i modelli di istanza, gli oneri informativi dell’intervento e le informazioni sul trattamento dei dati personali.

Sono disponibili due moduli:

  1. l primo utilizzabile da chi è già beneficiario dell’agevolazione;
  2. il secondo da chi ha aperto una nuova attività.

Le domande si inoltrano per via telematica tramite il sito web di Invitalia, all’indirizzo web: http://agevolazionidgiai.invitalia.it

Per i soggetti amministrati da una o più persone giuridiche o enti diversi dalle persone fisiche, nonché, gli studi professionali e le associazioni tra professionisti, l’accesso alla procedura informatica può avvenire solo previo accreditamento degli stessi e previa verifica dei poteri di firma del legale rappresentante, secondo le modalità ed entro i termini indicati riportati nella sezione “Procedura di accreditamento per imprese amministrate da persone giuridiche, studi professionali e associazioni tra professionisti”.

Si ricorda, infine, che con la circolare direttoriale n. 162876 del 12 maggio 2021, sono state apportate modificazioni e integrazioni alla suddetta circolare n. 100050/2021, finalizzate ad estendere le agevolazioni anche anche ai soggetti che avevano avviato una attività imprenditoriale successivamente al 18 luglio 2019, data in cui era stato chiuso il precedente bando sulla Zfu Sisma Centro Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy