Zone alluvionate, si recupera la prova del concorso delle AdE

Pubblicato il 08 giugno 2023

Con l’avviso del 7 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate comunica che è stata prevista una sessione di recupero del Bando di Concorso n. 332990 del 25 agosto 2022 “per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 900 unità del profilo assistente tecnico” in favore dei candidati, residenti o domiciliati, nei territori coinvolti dall’alluvione verificatisi nelle regioni dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana.

Nello specifico, si tratta della prova oggettiva tecnico-professionale tenutasi in data 22 maggio 2023.

Istanza di recupero

I soggetti interessati potranno presentare apposita istanza di recupero al seguente indirizzo agenziaentratepec@pce.agenziaentrate.it indicando nell’oggetto che la PEC è indirizzata all’ufficio selezione del personale.

La predetta PEC dovrà essere inviata entro e non oltre il 12 giugno 2023, cioè entro 10 giorni dall’entrata in vigore del decreto legge 1° giugno 2023, n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”.

Prova di recupero

La prova di recupero si terrà il 22 giugno 2023 a Roma, ulteriori informazioni relative alla sede d’esame e all’orario saranno pubblicate sul sito istituzionale il 13 giugno con successivo avviso.

La possibilità di recuperare l’esame è rivolta a tutti i candidati, residenti o domiciliati, nei territori indicati all’allegato 1 del decreto legge 1° giugno 2023, n. 61.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy