1° ottobre 2012, il Fisco sbarca su YouTube

Pubblicato il 02 ottobre 2012 "L’Agenzia delle Entrate apre uno spazio su YouTube (www.youtube.com/entrateinvideo) per rispondere in modo veloce e a portata di mouse, alla richiesta di informazioni su adempimenti, servizi e novità.”

Così inizia il comunicato stampa del 1° ottobre 2012 dell’agenzia delle Entrate, che annuncia lo sbarco su YouTube del Fisco, che con una serie di video, anche sotto forma di cartoni animati, si propone di illustrare i temi fiscali di maggior interesse pratico per i contribuenti.

Già numerosi contenuti sono stati caricati e altri lo saranno nelle prossime settimane. I temi offerti sono quelli più cercati e più cliccati in rete, selezionati sulla base delle parole chiave più popolari nelle statistiche di ricerca su Google. Si può scegliere, infatti, da come si richiede la tessera sanitaria a come si registra un contratto di affitto fino a come si accede ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate.

I video illustrano gli adempimenti più comuni, le agevolazioni a disposizione e le nuove opportunità. Il canale realizzato dall’Agenzia è a costo zero per i fruitori: l’uso della piattaforma è infatti gratuito e i tutorial sono tutti autoprodotti.

Scopo dell’Amministrazione finanziaria è quello di creare un nuovo percorso di comunicazione istituzionale in grado di tenere informati i contribuenti con un linguaggio semplice e contenuti di immediata fruibilità, su tutti i temi fiscali di più largo interesse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy