10 maggio 2010, ufficiale la partenza degli Intrastat attraverso il canale Entratel

Pubblicato il 08 maggio 2010

A partire da lunedì 10 maggio sarà ufficialmente attivo il canale telematico dell’agenzia delle Entrate per la trasmissione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (modelli Intrastat). Il canale Entratel potrà essere utilizzato direttamente dai soggetti interessati oppure tramite intermediari abilitati, in alternativa al servizio telematico doganale. A deciderlo un provvedimento congiunto Entrate/Dogana che reca la data del 7 maggio 2010.

Entro il prossimo 25 maggio, quindi, sarà possibile scegliere indifferentemente i due canali telematici di inoltro dei modelli Intrastat, mentre il formato elettronico non sarà più utilizzabile. Per poter servirsi del canale Entratel è necessario che gli elenchi siano predisposti sulla base delle specifiche tecniche e dei tracciati riportati nell’allegato I del provvedimento.

Il flusso di informazioni prima di essere trasmesso dovrà essere controllato tramite il software distribuito dall’agenzia delle Entrate e successivamente sottoscritto elettronicamente secondo le regole previste per la trasmissione telematica delle dichiarazioni e degli altri documenti dell’Agenzia. In assenza di questi requisiti il flusso inviato verrà rifiutato dal sistema. Il flusso può contenere i dati riepilogativi riferiti sia agli acquisti che alle cessioni di beni e servizi resi e ricevuti. Se inoltrati da un intermediario abilitato, i flussi possono contenere anche gli elenchi relativi a più soggetti obbligati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy