117 Inps sulle aziende in crisi. Sostegno da valutare

Pubblicato il 26 novembre 2009

La circolare 117 firmata il 24 novembre dall’Inps, ha ad oggetto l’integrazione dei criteri per l’istruttoria delle richieste di integrazione salariale ordinaria da parte di aziende soggette a contrazioni ricorrenti della produzione, in particolare calzaturiere.

Il dato sul quale soffermarsi è la richiesta di una puntuale valutazione dei criteri richiamati dalla circolare n. 249/1990, fino al 31 dicembre 2010, alla luce della lettera circolare del ministero del Lavoro n. 5251/2009 che ha attualizzato, in materia di crisi aziendali, le cause di crisi includendo le imputabili a situazioni esterne all’azienda che comportino una ricaduta sui volumi produttivi o sui volumi di attività e sull’occupazione.

Particolare attenzione chiede l’Istituto al periodo dell’anno in cui si verifica la sospensione: occorrerà acquisire gli elementi che comprovano una reale mancanza di commesse per distinguere questi da quei casi riconducibili ad una ricorrente sosta stagionale, per i quali si conferma l’applicabilità della circolare n. 249.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy