20 settembre 2012 anche per il ravvedimento operoso 770/2010

Pubblicato il 01 agosto 2012 I consulenti del lavoro rispondono alla richiesta di chiarimenti circa la proroga, al 20 settembre 2012, anche del ravvedimento operoso di cui al modello 770, relativo all'anno 2010.

Il DPCM del 26 luglio 2012 – pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 176, del 30 luglio 2012 - ha prorogato al 20 settembre 2012 il termine per la presentazione, in via telematica, della dichiarazione modello 770 /2012, relativa all'anno 2011. Malgrado non contenga anche uno specifico riferimento al termine entro cui avvalersi del ravvedimento operoso relativamente alle ritenute non versate, i consulenti del lavoro ritengono – in base all’articolo 13, comma 1, lettera b) del Dlgs n. 472/1997, che dispone che, in caso di omesso versamento, i termini per ravvedersi sono gli stessi entro i quali è possibile presentare la dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione - che anch’esso sia automaticamente prorogato.

Medesima conclusione riguarda il termine per la correzione del modello 770 dello scorso anno (770/2011), in quanto il comma 8bis dell'articolo 2, del Dpr n. 322/1998, stabilisce che "Le dichiarazioni .... dei sostituti di imposta possono essere integrate dai contribuenti per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l'indicazione ...di un maggior debito d'imposta o di un minor credito, mediante dichiarazione da presentare, ... non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d'imposta successivo".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy